 con lui in un'esibizione.  Sally
accettò la sfida e così inizia la danza fra due ego, quello del ballerino
professionale e quello della signora regista. 
A vantaggio di Sally, c'è il suo temperamento auto-controllato e
riflessivo.  Però, la povera avrebbe
voluto vivere il tango, e non solo ballarlo.  Pablo, invece, pretende, con atteggiamento
violento, che quando lei balla con lui, lei non debba fare niente, ma solo
seguirlo, altrimenti lei finirà per inibire la sua libertà di movimento,
amen!  Ironicamente, quando verrà il
momento di girare il film, sarà lo stesso Pablo Veron che dovrà seguire Sally
Potter.  Girato in bianco e nero per esaltare
i balli, con un soundtrack vincente, il film Lezioni di tango sarà il risultato della promessa fatta da Potter a
Veron.  Il film venne presentato per la
prima volta alla Venice Film Festival nell'agosto del 1997.  Lei mette Veron in mostra, spiegando con un minimo
di dialogo che il tango è una vera disciplina.  Potter dice che il tango non viene da fuori,
ma che appartiene ad un mondo
con lui in un'esibizione.  Sally
accettò la sfida e così inizia la danza fra due ego, quello del ballerino
professionale e quello della signora regista. 
A vantaggio di Sally, c'è il suo temperamento auto-controllato e
riflessivo.  Però, la povera avrebbe
voluto vivere il tango, e non solo ballarlo.  Pablo, invece, pretende, con atteggiamento
violento, che quando lei balla con lui, lei non debba fare niente, ma solo
seguirlo, altrimenti lei finirà per inibire la sua libertà di movimento,
amen!  Ironicamente, quando verrà il
momento di girare il film, sarà lo stesso Pablo Veron che dovrà seguire Sally
Potter.  Girato in bianco e nero per esaltare
i balli, con un soundtrack vincente, il film Lezioni di tango sarà il risultato della promessa fatta da Potter a
Veron.  Il film venne presentato per la
prima volta alla Venice Film Festival nell'agosto del 1997.  Lei mette Veron in mostra, spiegando con un minimo
di dialogo che il tango è una vera disciplina.  Potter dice che il tango non viene da fuori,
ma che appartiene ad un mondo interiore. 
Un tassista a Buenos Aires, portandola al Gallo Ciego, le dice, "Ah,
conosci i nostri tanghi?  Allora, hai
vissuto, e hai sofferto."  Comunque
sia, parlando della sua esperienza del tango, Potter aggiunge, "Performing ha più a che fare con il lato
invisibile che non della parte esterna e visibile."  Ammiro quest'artista per aver fatto questo
film "uncool" che parla della passione per il lavoro, girato
nell'accattivante bianco e nero. 
L'ammiro specialmente per la sua capacità di essere se stessa, calma
signora di mezz'età, magrolina, spesso vestita di jeans, grandi occhi bagnati,
sempre poco truccata, umile ma forte al punto giusto.  Intanto, al MoMA a New York è appena aperta
una retrospettiva dedicata alle opere di Sally Potter, regista anche di The Gold Diggers, Orlando, The Man Who Cried, e Yes.
  UN’AMERICANA
A VENEZIA
 interiore. 
Un tassista a Buenos Aires, portandola al Gallo Ciego, le dice, "Ah,
conosci i nostri tanghi?  Allora, hai
vissuto, e hai sofferto."  Comunque
sia, parlando della sua esperienza del tango, Potter aggiunge, "Performing ha più a che fare con il lato
invisibile che non della parte esterna e visibile."  Ammiro quest'artista per aver fatto questo
film "uncool" che parla della passione per il lavoro, girato
nell'accattivante bianco e nero. 
L'ammiro specialmente per la sua capacità di essere se stessa, calma
signora di mezz'età, magrolina, spesso vestita di jeans, grandi occhi bagnati,
sempre poco truccata, umile ma forte al punto giusto.  Intanto, al MoMA a New York è appena aperta
una retrospettiva dedicata alle opere di Sally Potter, regista anche di The Gold Diggers, Orlando, The Man Who Cried, e Yes.
  UN’AMERICANA
A VENEZIA                  

2 commenti:
Ciao ho postato il tuo articolo sulla mia pagina di FB dedicata ai Beni Culturali e Naturali ed al Cinema. Cito sempre la Fonte e i nomi di coloro che hanno fatto materialmente le cose che cito, ma in questo caso ho potuto solo citare il nome del sito. Se ti fa piacere, puoi digitare su Google (se non sei iscritto a FB non importa perchè la pagina è Pubblica) BENI CULTURALI E CINEMA LOCATION, identificare il tuo articolo e scrivere. Sei anzi invitato ufficialmente a frequentare la mia pagina e se mi dai anche il tuo 'mi piace' ti ringrazio. Un saluto da Ebe
Grazie Ebe, Mi iscrvo alla tua pagina con piacere. Roberto
Posta un commento