Stefan Zweig |
scorr
...in altre lingue...
...in altre lingue...
LA FOTO DELLA SETTIMANA a cura di NICOLA D'ALESSIO
Questo blog non ha finalità commerciali. I video, le immagini e i contenuti sono in alcuni casi tratti dalla Rete e pertanto sono presuntivamente ritenuti pubblici, pur restando di proprietà del rispettivo autore. In ogni caso, se qualcuno ritenesse violato un proprio diritto, è pregato di segnalarlo a questo indirizzo : rapacro@virgilio.it Si provvederà all’immediata rimozione del contenuto in questione. RR
592. IL COLLAGE DI ANNA. IL COMMENTO DI ALBERTO FRASHER
La pubblicazione da parte tua di
un collage fatto da Anna, la dodicenne proveniente da un universo culturale
molto diverso, credo che sia un atto, direi, rivoluzionario. Sono convinto
proprio perché comprendere espressioni artistiche diverse dalle
nostre significa
uscire dai condizionamenti di routine che il nostro modus vivendi c'impone e ci
rende quasi ciechi a non vedere una stella che brilla semplicemente perché
supera i limiti del nostro universo culturale o, se vuoi, è molto lontano dal
nostro mondo. Mi viene in mente una chiacchierata di più di 20 anni fa. Parlavo
a una mio amico di Stefan Zweig, grande scrittore e personalità brillante in
diversi campi dell'arte e non solo. Mi disse che non lo conosceva e che a
scuola non insegnavano letteratura straniera. "Poi non è necessario",
mi rispose, "Sostanzialmente la vera letteratura è quella italiana". La
sua risposta mi ha colpito. Credo che è proprio il pregiudizio e la non
conoscenza che, a volte, ci rende ridicoli e mediocri. Solo con una solida
formazione culturale saremo in grado di comprendere il valore e percepire la
bellezza di espressioni artistiche originali e diverse dalla nostra
quotidianità. Era questo minievento che la pubblicazione del collage di Anna da
parte tua mi ha riportato in mente. ALBERTO FRASHER
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
* * *
IN QUESTI ANNI ABBIAMO CORSO COSÌ VELOCEMENTE CHE DOBBIAMO ORA FERMARCI PERCHÈ LA NOSTRA ANIMA POSSA RAGGIUNGERCI
(Michael Ende)
* * *
HOME PAGE DEL BLOG (clikka qui)
***
ELENCO DEI POST(clikka qui)
ULTIMA NEWSLETTER(clikka qui)
***
IL FILM, IL LIBRO, IL BRANO, LA POESIA DEL MESE (clikka qui)
***
WEBMASTER: Roberto RAPACCINI
A chi può procedere malgrado gli enigmi, si apre una via. Sottomettiti agli enigmi e a ciò che è assolutamente incomprensibile. Ci sono ponti da capogiro, sospesi su abissi di perenne profondità. Ma tu segui gli enigmi.
(Carl Gustav Jung)
Nessun commento:
Posta un commento